top of page
Il sistema universitario svizzero non si interessa alla sostenibilità

Noi possiamo cambiare ciò.

Studenten/innen / Étudiantes / Studenti/esse

Gli studenti e le studentesse svizzeri/e

esortano le università svizzere ad ancorare la sostenibilità come obiettivo strategico

e a fungere da modello per una società sostenibile. 

Il mondo accademico è un motore centrale del cambiamento nella società. Abbiamo bisogno di un movimento nazionale di questi istituti e di studenti e studentesse per affrontare la realtà delle crisi alle quali ci troviamo di fronte.

Über uns / À Propos de Nous / Chi Siamo

La nostra richiesta

Nello spirito di Greta Thunberg, che senso ha proseguire gli studi superiori e diventare esperti in discipline avanzate, se esse non ci preparano a contribuire positivamente ed efficacemente alla sostenibilità e allo sviluppo delle attività umane entro i limiti di un solo pianeta?

Copy of Untitled(2).png

Perché la sostenibilità è importante?

Il nostro clima è in stato di emergenza. La perdita di biodiversità, l'inquinamento e la scarsità d'acqua minacciano la sopravvivenza del nostro pianeta e della società. Le conseguenze di questo problema saranno disastrose a più livelli, colpendo le popolazioni di tutto il mondo, provocando conflitti, migrazioni e crisi economiche. La Svizzera ha firmato gli OSS e l'accordo di Parigi, insieme ad altri accordi internazionali a favore della sostenibilità. Inoltre i ricercatori e le ricercatrici svizzeri/e sono in prima linea negli studi scientifici sulla sostenibilità. Le soluzioni a questi problemi molto umani ci sono, ma dobbiamo agire subito. La sostenibilità deve quindi essere una priorità nella politica di sviluppo degli istituti di istruzione superiore.

Gli istituti di istruzione superiore svolgono un ruolo centrale come luoghi di formazione e ricerca, laboratori di idee e incubatori di innovazione sociale e tecnologica. Le università educano gli studenti e le studentesse che erediteranno questa crisi ambientale. Deve quindi essere loro responsabilità di fornire agli studenti e alle studentesse gli strumenti per affrontare la crisi con resilienza e innovazione. Queste istituzioni sono anche responsabili per emissioni elevate, attraverso le emissioni globali dell'aviazione, la disuguaglianza di carbonio e la produzione di rifiuti. Esse devono quindi essere leader nell'affrontare la crisi. Gli istituti di istruzione superiore sono motori del cambiamento sociale ed è necessario che assumano questo ruolo.

Quale ruolo possono svolgere gli istituti di istruzione superiore?

Copy of Untitled(2) copy.png

Gli studenti e le studentesse possono esigere che le loro scuole e il sistema di istruzione superiore prendano posizione e che diano priorità alla sostenibilità. Possono chiedere che sia fatto più insegnamento e ricerca sull'argomento, che i campus siano più sostenibili e, in generale, che le istituzioni incarnino ruoli di leadership.

Copy of Untitled(3).png

Cosa possono fare gli studenti e le studentesse al riguardo?

Engagieren / S’Engage / Partecipare

Diventi parte del movimento!

Studenti

Vuoi essere coinvolto/a?

Unisciti a noi

Organizzazioni

Vuoi diventare

partner?

Diventa

un partner

I nostri partner

bottom of page